WHO | Coffee people

WHO | Coffee people

Beck to coffee

Beck to coffee

Parla (di caffè) il tristellato tedesco da 30 anni al top della ristorazione romana Heinz Beck è non solo uno degli undici chef a vantare tre stelle...

Approfondimenti

Quanto costa un caffè in bitcoin? L’ho scoperto sul sito di Barbera

Dalla lira del regno alle criptovalute la...

How to: come fare a casa l’Americano al caffè

Una ricetta semplice e originale, ideale per le...

Tropical Brew, un cocktail al caffè da fare a casa

Julian Biondi ci propone questa ricetta di un...

Ciak si beve. Ecco quando il caffè ha ispirato il cinema. 1. L’Italia

Tanti i film in cui il caffè fa la sua comparsa. A volte come pretesto narrativo, altre volte come momento simbolico, altre ancora solo nel titolo

Il caffè non si zucchera. Ecco perché

Una parola (quasi) definitiva sul controverso rapporto tra il re dei dolcificanti e il re delle bevande calde.

Starbucks, il lockdown ha fermato la faticosa conquista dell’Italia. Per adesso o per sempre?

Restano chiusi i locali italiani del colosso di Seattle. Il take away per ora non è contemplato. scelta ponderata o occasione persa?

Giovane, carino, un po’ antipatico. Ritratto semiserio del barista specialty

Una provocazione: siamo sicuri che il mondo dello specialty coffee (di cui noi siamo accaniti tifosi) non beneficerebbe di un approccio più dialogante con i tradizionalisti del caffè e meno di nicchia? Il dibattito è aperto