


Giornata mondiale del caffè tra poesia e iniziative benefiche per Julius Meinl
Il torrefattore austriaco che da cinque edizioni lega la tazzina alla parola poetica con “Meet With a Poem”, quest’anno invita a sostenere due iniziative benefiche legate alla parola, in Italia e nel mondo. Per celebrare la Giornata Internazionale del Caffè del...
Cristiano Tomei: il caffè è importante anche in cucina (ma gli italiani non lo capiscono)
Lo chef de l’Imbuto ci dice come usare il chicco di Coffea in cucina e perché noi italiani, sottovalutandolo, ci stiamo perdendo un mondo. E spiega la differenza tra cucina scopativa e masturbativa (scegliete voi quale vale la pena incontrare) Lingua al caffè e...
Giovane, carino, un po’ antipatico. Ritratto semiserio del barista specialty
Una provocazione: siamo sicuri che il mondo dello specialty coffee (di cui noi siamo accaniti tifosi) non beneficerebbe di un approccio più dialogante con i tradizionalisti del caffè e meno di nicchia? Il dibattito è aperto

Chi ha ucciso il caffè italiano? Andrej Godina a caccia del colpevole 4/La caffetteria Specialty
Espressi troppo acidi e scarso ascolto del cliente e del mercato: alla Third Wave occorre una maggiore cultura imprenditoriale Nel 1998 nasce la Specialty Coffee Association of Europe, dalla geniale intuizione di un primo gruppo d’imprenditori operanti...